L'EBS Terapia è un nuovo approccio mirato all’individuazione e trattamento della componente disfunzionale adattativa, sempre presente e causa di sintomi e malattia. L'aspetto innovativo dell'EBS Terapia è che, sfruttando un segnale elettromagnetico subliminale (ad intensità infinitamente piccola), evoca una risposta dell’organismo autonoma, non condizionata e più stabile nel tempo. Il trattamento base dura non più di qualche minuto, è assolutamente indolore, efficace, sicuro per il paziente. L’azione terapeutica si esprime sia nella risoluzione di sintomi e malattie, ma soprattutto, nel recupero della condizione di benessere neuro psico fisico e quindi nella prevenzione propriamente detta. Favorisce inoltre la ripresa del controllo neurologico, sia a livello fisico che psichico. Recupera una migliore capacità di gestione dello stress,qualunque cambiamento che spinge l'organismo verso una maggiore disorganizzazione.

L'EBS 2060, emettitore bilaterale emisimmetrico, è un dispositivo elettronico utile per il recupero dalle patologie stress-correlate, agendo sulle cause che scatenano la malattia e non sulla soppressione dei sintomi. Il concetto fondamentale da cui partire è la considerazione che la salute è il risultato di una buona organizzazione del Sistema Nervoso Centrale (SNC).
Tutte le funzioni vitali sono controllate e regolate dal SNC, che gestisce la macchina-corpo in modo perfetto, mantenendola sana ed efficiente. Mantiene, quindi, inalterate le condizioni dell'organismo, con interventi proporzionati alla qualità dello stimolo (autoregolazione, autorganizzazione). Anche un sistema così sofisticato può andare in avaria per sovraccarico e incontro a un cattivo funzionamento degli organi. Di conseguenza, sopraggiungono delle profonde disorganizzazioni del controllo nervoso, causate da stimoli dannosi come i traumi acuti, gli shock, insulti di natura chimica (inquinamento, farmaci, ….), fisica (caldo/freddo, umidità, campi magnetici, …), microbica (virus, batteri, …), psico-emotiva (lutti, separazioni, conflitti, …), fattori che accumulandosi consumano le residue capacità adattative. A questo punto basterà poco per superare il limite di resistenza e lo stress prevarrà.
Le cure tradizionali agiscono sui sintomi, cioè, sugli effetti finali della catena adattativi. I risultati sono brillanti nell'immediato e deludenti in futuro, con l'aggravante di ulteriori insulti chimici derivanti dai farmaci. Se in condizioni critiche il SNC non sempre fa le scelte migliori, una grande opportunità terapeutica sarebbe quella di aiutarlo a riconoscere i limiti delle compensazioni attuate, affinché possa rielaborarle e quindi correggerle. Oggi questo obiettivo è realizzabile in virtù della EBS-Terapia. La EBS-Terapia ripresenta al SNC la condizione globale dell'organismo, incluse le compensazioni anomale, al fine di favorire l'autocorrezione e la ripresa del controllo neurologico, sia a livello fisico che psichico. Si recupera una migliore capacità di gestione dello stress. La EBS-Terapia induce l'organismo a "riorganizzarsi"positivamente, aiutandolo a riacquistare la naturale e corretta capacità di risposta. La EBS-Terapia non è indirizzata ad eliminare, immediatamente, i sintomi. La sua funzione è quella di favorire il recupero ottimale dei meccanismi nervosi che sono all'origine dei sintomi. Possono essere recuperate con l'EBS-Terapia le patologie di natura neurologica, algica, muscolo-scheletrica, immunitaria, psichica, cardio-circolatoria, dermatologica, gastroenterica, ginecologica, metabolica, geriatrica, ecc… E' una terapia non invasiva, non ha effetti collaterali, è indolore, i risultati sono duraturi, non ha controindicazioni, può essere utilizzata in gravidanza. Ovviamente tutte le informazioni esposte non devono essere utilizzate in sostituzione di visite mediche specialistiche e/o terapie farmacologiche (anche in atto).
Le aree in cui i trattamenti possono essere sostenuti dal meccanismo su esposto e quindi trarre beneficio dalla metodica appena descritta:
- Area Neurologica: ernie discali, Herpes Zoster toracico, neurinoma di Morton
- Area Gastroenterologica: gastriti, esofagiti, pirosi gastrica, ernia iatale, colon irritabile
- Area Ortopedica-Algologica: patologie artrosiche, tendiniti,metatarsalgie, gonalgie, lussazioni articolari, distorsioni, epicondiliti, esiti di fratture, periartrite scapolo omerale, sindrome del tunnel carpale, lombalgia, lombosciatalgia, ernie, ATM
- Posturologia: squilibri posturali, dismetrie degli arti, conseguenze sintomatologiche della scoliosi, sintomatologia pseudo vertiginosa, cervicalgia, cervico-brancalgia, alterazione dell'appoggio plantare, deficit della percezione spaziale
- Area Dermatologica-Angiologica: eczemi, psioriasi, esiti di ustioni, cicatrizzazioni, ulcere varicose
|